Locazione e diritto di riscatto. La Cassazione detta le proprie regole
05/01/2010 - Nell′ipotesi di vendita cumulativa di varie unità immobiliari, i conduttori possono esercitare il diritto di prelazione? Interessante il caso sottoposto all′attenzione della Cassazione. Il proprietario di alcuni locali ad uso commerciale provvede alla vendita in blocco degli stessi; il prezzo, ovviamene, è determinato in funzione dell′intero compendio immobiliare e non in relazione alle singole unità immobiliari.
Gli inquilini, separatamente, chiedono di poter esercitare il diritto di riscatto, ciascuno limitatamente all′immobile condotto in locazione.
La controversia approda in Tribunale che rigetta la domanda avanzata dai conduttori. La prelazione non può essere esercitata, dichiara la corte territoriale, in quanto si tratta di una “vendita in blocco”.
La Corte d′Appello, però, ribalta la sentenza, dichiara l′inefficacia della compravendita e trasferisce a ciascuno dei conduttori la proprietà degli immobili condotti in locazione.
Leggi tutto l′articolo