logo della rivista

Rivista di Urbanistica, Lavori pubblici, Enti locali - 28/06/11 n. 19 - Direttore Responsabile D. Palombella

linea spaziatrice
quadratino Home
linea spaziatrice
quadratino Legislazione
linea spaziatrice
quadratino Giurisprudenza
linea spaziatrice
quadratino Fisco
linea spaziatrice
quadratino Regioni
linea spaziatrice
quadratino Commenti
linea spaziatrice
quadratino Codici
linea spaziatrice
quadratino Area Tematica
linea spaziatrice
quadratino Esperto Risponde
linea spaziatrice
quadratino Servizi
linea spaziatrice
quadratino Glossario
linea spaziatrice
quadratino Modelli
linea spaziatrice

Copyright e Avvertenze

linea spaziatrice

linea spaziatrice

Area Utenti

Accedi
profilo
Logout
tabella

 

cerca

quadratino Amministratore
Condominio
quadratino Architetto
quadratino Avvocato
quadratino Commercialista
quadratino Consulente
quadratino Geometra
quadratino Immobiliare
quadratino Impresa
Costruzioni
quadratino Ingegnere
linea spaziatrice
 



 

Verifica la validita' del codice HTML 4.0 Transitional
Valid CSS




















 

  Home page news area tematica:  Locazione
 

Locazione e diritto di riscatto. La Cassazione detta le proprie regole


05/01/2010 - Nell′ipotesi di vendita cumulativa di varie unità immobiliari, i conduttori possono esercitare il diritto di prelazione? Interessante il caso sottoposto all′attenzione della Cassazione. Il proprietario di alcuni locali ad uso commerciale provvede alla vendita in blocco degli stessi; il prezzo, ovviamene, è determinato in funzione dell′intero compendio immobiliare e non in relazione alle singole unità immobiliari.

Gli inquilini, separatamente, chiedono di poter esercitare il diritto di riscatto, ciascuno limitatamente all′immobile condotto in locazione.

La controversia approda in Tribunale che rigetta la domanda avanzata dai conduttori. La prelazione non può essere esercitata, dichiara la corte territoriale, in quanto si tratta di una “vendita in blocco”.

La Corte d′Appello, però, ribalta la sentenza, dichiara l′inefficacia della compravendita e trasferisce a ciascuno dei conduttori la proprietà degli immobili condotti in locazione.


Leggi tutto l′articolo
 
linea grigia

punto elenco Con la riforma del condominio è più facile la nomina/revoca dell′amministratore di condominio?

11/09/2013

punto elenco DIA. Il Comune non può rispondere oltre i 30 giorni

14/12/2012

punto elenco Nuove opportunità di lavoro sul fronte della certificazione energetica

13/12/2012

punto elenco Approvazione dello schema generale di convenzione con le Regioni, ai sensi dell′articolo 156, comma 2, del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

13/12/2012

punto elenco Vietato costruire ed abitare in zone a rischio idrogeologico

12/12/2012

punto elenco Parte la vendita dei beni demaniali on-line

12/12/2012

punto elenco DURC, invio tramite PEC dall′Inail

10/12/2012

punto elenco Esenti dagli oneri concessori le superfici dei posti auto?

05/12/2012

punto elenco Vietato l′autolavaggio in zona classificata "verde privato"

05/12/2012

punto elenco Legittima la clausola del bando di gara che impone la residenza

04/12/2012

 

prima pagina pagina precedente Pagina 1 di 89 pagina successiva ultima pagina
 
 
Share |
 
Diritto e Progetti - Rivista giuridica - Electronic Law Review
Copyright Diritto e Progetti Tutti i diritti riservati - 2003-2020
Testata registrata presso il Tribunale di Bari al n. 14/07 - ISSN 1971-887X
cornice
apre cornice
Mappa icona
tratteggio
Chi Siamo icona
tratteggio
tratteggio
Comitato Scientifico icona
tratteggio
Contatti icona
tratteggio
Collabora icona
tratteggio
archivio newsletter icona
tratteggio
chiude cornice


logo giuffre'
logo giuffre'


  

TU edilizia




Avv. Guglielmo Marchionno

Inserisci il tuo Studio
chiude cornice
 


master
 

apre cornice
F.A.Q. icona
tratteggio
Link icona
News gratuite
per il tuo sito
icona
tratteggio
chiude cornice


 
apre cornice

La tua privacy

cornice
 

logo infobuild

chiude la cornice
acsel