logo della rivista

Rivista di Urbanistica, Lavori pubblici, Enti locali - 28/06/11 n. 19 - Direttore Responsabile D. Palombella

linea spaziatrice
quadratino Home
linea spaziatrice
quadratino Legislazione
linea spaziatrice
quadratino Giurisprudenza
linea spaziatrice
quadratino Fisco
linea spaziatrice
quadratino Regioni
linea spaziatrice
quadratino Commenti
linea spaziatrice
quadratino Codici
linea spaziatrice
quadratino Area Tematica
linea spaziatrice
quadratino Esperto Risponde
linea spaziatrice
quadratino Servizi
linea spaziatrice
quadratino Glossario
linea spaziatrice
quadratino Modelli
linea spaziatrice

Copyright e Avvertenze

linea spaziatrice

linea spaziatrice

Area Utenti

Accedi
profilo
Logout
tabella

 

cerca

quadratino Amministratore
Condominio
quadratino Architetto
quadratino Avvocato
quadratino Commercialista
quadratino Consulente
quadratino Geometra
quadratino Immobiliare
quadratino Impresa
Costruzioni
quadratino Ingegnere
linea spaziatrice
 



 

Verifica la validita' del codice HTML 4.0 Transitional
Valid CSS




















 

Il testo unico dell'edilizia
tra attività edificatoria e tutela del consumatore

SOMMARIO

Introduzione   1
1. Inquadramento generale   5
La tecnica legislativa del testo unico “misto”– la Legge 8 marzo 1999, n.50   8
Modifiche al contenuto del T.U. “misto”   9
Il D.P.R. 380/01, formazione, struttura e contenuti generali 11
I provvedimenti di proroga 11
Principali novità introdotte nell’edilizia 13
Principali novità introdotte nella normativa tecnica 14
Conclusioni preliminari e presupposti per la comprensione del provvedimento 15
2. Campo di applicazione del D.P.R. 380/01 (art.1) 16
Il possibile conflitto Stato-Regioni   (art.2) 17
I rapporti tra normativa statale e regolamentazione locale 18
Il programma del Governo 19
Principi di indirizzo contenuti nel T.U. (artt. 4 – 82 – 121 - 52) 22
Effetti del T.U. nella regolamentazione degli enti locali 22
Il principio della prevalenza 23
Intervento del T.A.R. Veneto sui rapporti tra normativa Statale e regionale 24
La delega al Governo per le norme tecniche per l’edilizia (art. 52) 25
La Commissione Edilizia (art.4) 26
3. Interventi edilizi 27
La classificazione delle opere ante riforma 27
Le innovazioni introdotte dal Testo Unico 28
La definizione degli interventi edilizi (art. 3) 28
Le categorie di lavori 31
a) manutenzione ordinaria 31
b) manutenzione straordinaria 31
c) restauro e risanamento conservativo 32
d) ristrutturazione edilizia 32
Portata innovativa del provvedimento 33
Ipotesi di fusione e successivo frazionamento 34
Interventi giurisprudenziali 35
Ristrutturazioni ed operazioni di adeguamento 36
Gli aspetti fiscali legati al fenomeno delle ristrutturazioni 37
Conseguenze economiche e sociali 38
e) nuova costruzione 39
Realizzazione di torri e tralicci per telecomunicazioni (articolo 3, let. e.4) 40
Interventi giurisprudenziali 41
Il Decreto Gasparri 43
L’indirizzo giurisprudenziale in materia di ambiente 44
Il recente indirizzo comunitario sulla tutela ambientale 45
manufatti leggeri (art.3, let. e.5) 46
f) ristrutturazione urbanistica 46
4. Gli interventi di restauro 47
Coordinamento tra l’art. 3 del DPR 380/01 e l’art. 34 del DLgs 490/99 47
Coordinamento tra gli interventi di ristrutturazione ed i piani partico-lareggiati (art. 13, L.1150/1942) 48
I programmi di riabilitazione urbana (art. 27, L. n. 166/2002) 50
I programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio – PRUSST (8/10/98) 52
I contratti di quartiere (L. n. 662/96) 52
I piani di riqualificazione urbana – P.R.U. – (art.10, L. n. 493/1993) 52
I programmi di riqualificazione urbana – P.R.i.U. (art. 2 L.179/92, L.493/93 e DM LL.PP. 21/12/94) 54
I programmi integrati di intervento (art. 16 L.179/92) 54
I piani di recupero (art. 28, L. n. 457/1978) 55
Rapporto tra piano particolareggiato e piano di recupero – conseguenze fiscali 56
Le risoluzioni n.1/E e 6/E del 2001 57
La risoluzione 11/E del 31 gennaio 2002 – i quesiti a Telefisco 2002 57
Il requisito dell’effettivo utilizzo edificatorio dell’area 59
L’estensione delle agevolazioni alle ristrutturazioni 59
La risoluzione 383/E dell’11 novembre 2002 60
La prevista riforma sui piani di sviluppo urbanistico 61
Mezzi di finanziamento delle iniziative di recupero e riqualificazione urbana 62
Recenti prospettive del mercato edile-immobiliare 62
Incidenza dei vincoli di P.R.G. sui piani attuativi 63
Recentissime novità in tema di variante ai P.R.G. – l’ordinanza del Pres. Cons. Ministri n. 3287/03 64
5. Lo sportello unico per l'edilizia (art. 5) 64
Lo sportello unico quale strumento di riforma della p.a. 64
Obiettivi dello sportello unico 65
Nascita dello sportello unico dell’edilizia 66
Ostacoli all’applicazione dello sportello unico 67
Gli sportelli unici come struttura territoriale 68
Disciplina dello Sportello Unico 69
Compiti precipui dello sportello unico dell’edilizia 70
6. I titoli abilitativi – considerazioni generali 71
I provvedimenti autorizzativi ante T.U. 72
La concessione edilizia 73
La concessione edilizia come documento tecnico 73
La concessione edilizia come provvedimento amministrativo 74
L’autorizzazione ad eseguire i lavori 74
La D.I.A. 74
I titoli abilitativi dei lavori nel T.U. (art. 6) 75
a) Attività edilizia libera (art.6) 76
b) Attività edilizia delle pubbliche amministrazioni (art. 7) 76
c) Attività edilizia dei privati su aree demaniali (art.8) 77
d) Attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica (art. 9) 77
Comuni totalmente privi di strumenti urbanistici 78
Comuni privi di strumenti urbanistici attuativi 78
7. I singoli titoli abilitativi dei lavori 78
7.1 Il permesso di costruire (artt. 10 - 15) 78
Facoltà del Legislatore Regionale di imporre limiti più restrittivi – conseguenze penali 79
Elementi generali necessari per il rilascio del permesso di costruire 80
Caratteristiche, (art.11) 80
Presupposti per il rilascio, (art.12) 81
Competenza per il rilascio, (art. 13) 81
Tempi (art. 15) 82
L’inizio dei lavori 83
La proroga dei lavori 83
Oneri concessori in caso di proroga 83
Decadenza in caso di mancata richiesta della proroga 83
Natura giuridica 84
Terminologia utilizzata 84
Concessione edilizia in variante ed in sanatoria (in passato) 85
Permesso di costruire in sanatoria nel T.U. (artt. 21, 36 e 37) 85
Permesso in sanatoria per opere non più abusive 86
Le misure di salvaguardia (art. 12, 3° comma) 87
Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici (art. 14) 87
Annullamento del permesso di costruire (art. 11) 88
Recenti interventi giurisprudenziali 88
Procedimento per il rilascio del permesso di costruire (art. 20) 90
a) La domanda (art. 20, 1° comma) 91
Autocertificazioni 93
b) Il responsabile del procedimento (art. 20, 2° e 3° comma) 94
c) Integrazione della documentazione (art. 20, 5° comma) 96
d)Modifiche al progetto (art.20, 4° comma) 96
e)Conferenza di servizi (art. 20, 6° comma) 97
f) Il provvedimento finale (art. 20, 7° comma) 97
g) Il silenzio rifiuto (art. 20, 9° comma) 98
Intervento sostitutivo regionale (art. 21) 98
7.2 La denuncia di inizio attività (art. 22 - 23) 99
La legge Lunardi (L. 27 dicembre 2001, n. 443) e la Superdia 99
Interventi (sempre) subordinati a D.I.A. (art. 22) 100
Alternativa tra permesso di costruire e D.I.A. (art. 22, 3° comma) 101
Osservazioni sul grado di dettaglio dei piani urbanistici (art. 22, 3° comma) 102
Immobili sottoposti a tutela storico-artistica o paesaggistica ambientale 103
Oneri concessori 104
D.I.A. e sanzioni 104
Annullamento 105
Procedimento (art. 23) 105
Responsabilità del tecnico asseveratore 106
Durata 106
Ultimazione dei lavori – certificato di collaudo 107
Onere della prova relativa all’esistenza della D.I.A. 107
8. Il contributo per il rilascio del permesso di costruire (art. 16) 108
Le opere di urbanizzazione (art. 16, co. 7 e 8) 108
Possibilità di procedere alla rateizzazione dei contributi 110
Quantificazione dei contributi 112
Esenzioni dal pagamento (art. 17) 114
Realizzare «a scomputo» delle opere 114
Qualificazione giuridica degli oneri concessori e regime I.V.A. 115
In relazione al regime I.V.A. 115
In relazione alla natura giuridica degli oneri concessori 116
Oneri concessori in ipotesi di condono edilizio 116
Sanzioni per il ritardato o mancato pagamento (art. 42) 117
9. Certificato di agibilità (artt. 24, 25, 26) 118
Considerazioni terminologiche preliminari
Problematiche relativa al rilascio dell’agibilità ed effetti sulla circolabilità dei beni 119
Procedura per il rilascio (art. 25) 120
La domanda (art. 25) 120
La documentazione da allegare 120
Il problema del collaudo statico (art. 67) 121
Dubbi sull’accatastamento degli immobili (art. 24) 122
Problemi indiretti legati alla nuova procedura 124
Problemi legati al frazionamento del mutuo fondiario 124
Problemi inerenti al perfezionamento dell’atto definitivo di vendita da parte di impresa realizzatrice 125
Iter procedurale – silenzio assenso 126
Il silenzio assenso e la posizione dell’acquirente 126
Autocertificazione rilasciata dal Direttore dei Lavori 127
Il problema relativo al rilascio parziale dell’abitabilità 127
La dichiarazione di inagibilità (art. 26) 128
10. Vigilanza sull’attività urbanistico edilizia, responsabilità e sanzioni (art. 27) 130
Il direttore dei lavori 130
Il progettista 130
Pene accessorie relative ad illeciti urbanistici ed edilizi 132
a) Nullità degli atti di trasferimento (art. 47) 132
b) Impossibilità di godere dei pubblici servizi (art. 48) 134
c) Impossibilità di godere di benefici fiscali (art.49) 135
Il problema degli allineamenti (art. 49) 135
Gli allineamenti rispetto alla quota del piano stradale 137
d) Impossibilità di godere di agevolazioni tributarie (art. 50) 139
Anacronismi contenuti nell’esame della norma 139
e) Impossibilità di ottenere indennizzi per calamità naturali (art. 51) 140
11. Violazioni edilizie  140
a) Lottizzazione abusiva (art. 30) 141
b) Interventi edilizi abusivi 142
b.1) Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire o D.I.A. (art. 31) 142
b.2) Interventi con variazioni essenziali rispetto al permesso di costruire o D.I.A. (art.32) 142
b.3) Variazioni non essenziali (art. 32) 143
c) Ristrutturazioni in assenza o in totale difformità dal permesso di costruire o D.I.A. (art. 33) 143
d) Interventi su suoli di proprietà dello Stato (art. 35) 144
Aree demaniali ed edificazione abusiva – artt. 54 e 55 cod. nav. 145
Orientamenti giurisprudenziali 146
Intervento delle Sezioni Unite della C. Cass. Penale 147
Art. 54 codice della navigazione 147
Art. 55 codice della navigazione 148
Sintesi sulla natura istantanea o permanente del reato 148
e) Interventi autorizzati ma difformi da prescrizioni urbanistiche (art.39) 149
Problematiche connesse all’illecito urbanistico 149
Mancato controllo sull’attività edilizia 150
Obbligo di tutela da parte della p.a. 151
Obbligo del risarcimento del danno 151
Configurabilità della responsabilità amministrativa 152
12. Tutela del consumatore  153
Impianto sistematico generale dei mezzi di tutela 154
a) Certificazione ed informazione ai consumatori (artt. 128 e 130 T.U.) - Collegamenti con la normativa comunitaria 155
Precisazioni ed interrogativi introdotti dalla nuova disciplina 155
Soggetti abilitati al rilascio della certificazione 156
Vendita di immobili privi della certificazione 157
Ambito di applicazione del provvedimento 157
b) Potere di controllo in capo al Comune (art. 131) 159
Potere di controllo su richiesta del promesso acquirente 159
Derogabilità delle clausole di esenzione o limitazione da responsabilità 160
Diverso ambito di applicazione delle norme civilistiche e del Testo Unico 162
c)Irregolarità rilevate dall’acquirente o del conduttore (art. 134 TU) 163
Denuncia al Comune   163
La posizione del debitore rispetto all’esame delle difformità 164
Campo d’applicazione dell’art. 134    165
Elemento oggettivo - Inquadramento dell’art. 134 nel contesto del T.U. 165
Elemento soggettivo - Individuazione dei soggetti interessati 166
La posizione del conduttore (soggetto attivo) e del locatore (soggetto passivo) 166
La figura dell’acquirente (soggetto attivo) e del committente (soggetto passivo) 167
Decadenza 168
La posizione del Conduttore 168
La posizione dell’acquirente 168
Soluzione proposta 169
13. Conclusioni 171
Appendice documentale
Tabella di corrispondenza tra le norme del Testo Unico e quelle previgenti  72
Tabella dei titoli abilitativi e delle opere 184
Decreto Legge 24 giugno 2003 n. 147 187

Aggiungi sito ai preferiti
Share |
 
Diritto e Progetti - Rivista giuridica - Electronic Law Review
Copyright Diritto e Progetti Tutti i diritti riservati - 2003-2020
Testata registrata presso il Tribunale di Bari al n. 14/07 - ISSN 1971-887X
cornice
apre cornice
Mappa icona
tratteggio
Chi Siamo icona
tratteggio
tratteggio
Comitato Scientifico icona
tratteggio
Contatti icona
tratteggio
Collabora icona
tratteggio
archivio newsletter icona
tratteggio
chiude cornice


logo giuffre'
logo giuffre'


  

TU edilizia




Dott. Lorenzo Rigoni

Inserisci il tuo Studio
chiude cornice
 


master
 

apre cornice
F.A.Q. icona
tratteggio
Link icona
News gratuite
per il tuo sito
icona
tratteggio
chiude cornice


 
apre cornice

La tua privacy

cornice
 

logo infobuild

chiude la cornice
acsel