  | 
                  
                   
                  Ebook 
                  
                   
                  Il Testo Unico dell'Edilizia 
                  
                  legislazione, prassi, giurisprudenza 
                    
                  
                  aggiornato con il Decreto Sviluppo, la manovra correttiva,
                  il piano casa 
                  
                   | 
                
          
               
              Con il patrocinio di:
              
          
              
 
              
          INTRODUZIONE
          
Il T.U. dell'Edilizia, nelle aspettative degli operatori, 
          avrebbe dovuto mettere ordine in una materia complessa disciplinata da 
          una miriade di norme succedutesi nell'arco dei decenni e, anche per 
          questo, spesso in contrasto tra loro. Il provvedimento avrebbe dovuto 
          riassumere e coordinare oltre un cinquantennio di intensa produzione 
          legislativa e regolamentare in materia edilizia ridisegnando il volto 
          della materia e mandando in pensione - tra leggi e decreti - oltre 18 
          diversi provvedimenti. La Legge urbanistica n. 1150/1942, la Legge n. 
          47/1985 e la Legge Bucalossi n.10/1977 sono forse solo alcuni dei 
          provvedimenti più noti.
          
          Il Testo Unico non sembra essere nato sotto i migliori auspici. Varato 
          dal Governo Amato II (l’ultimo della XIII Legislatura: 20/4/00 – 
          10/6/01), fu subito bloccato dal Governo Berlusconi entrando 
          parzialmente in vigore solo il 30 giugno 2003, a distanza di ben due 
          anni.
          
          Nelle intenzioni il Testo Unico avrebbe dovuto mettere un punto fermo 
          nella legislazione assicurando certezza nei rapporti e nelle 
          procedure. A quanto pare l'obiettivo è fallito miseramente. Di fatto 
          tutta una serie di leggi, decreti, provvedimenti dell'Agenzia delle 
          Entrate e dell'Agenzia del Territorio, anche recentemente, hanno 
          inciso profondamente sul testo originario del DPR 380/01. Permesso di 
          Costruire, SuperDIA, DIA, SCIA sembrano rincorrersi tra loro gettando 
          scompiglio tra operatori ed Uffici Pubblici chiamati, fin troppo 
          spesso, ad una complessa opera interpretativa necessaria per risolvere 
          i problemi contingenti della quotidianità.
          
          La giurisprudenza, dal suo canto, in questi anni ha fornito il proprio 
          contributo per chiarire alcuni aspetti controversi della materia.
          
          
Questo Ebook è stato concepito per fornire, per quanto possibile, 
          un testo del DPR 380/01 coordinato con le modifiche intervenute nel 
          corso dell'ultimo decennio. Il provvedimento è stato arricchito non 
          solo con i riferimenti alla legislazione ed alla prassi, ma anche con 
          i principali interventi della giustizia ordinaria ed amministrativa.
          
          Si ringrazia quanti hanno collaborato per l'elaborazione dell'Ebook, 
          nonché gli Enti che hanno voluto patrocinare l'iniziativa.